Discorsi alla nazione tedesca
I temi dellEuropa, del suo assetto costituzionale, della sua forma di governo; il rapporto tra identità europea e identità nazionali, regionali, locali; il tema della cittadinanza e dei diritti; il tema dello straniero, delloriginario, dellospitalità: questi i nodi concettuali presenti nei Discorsi alla nazione tedesca (1808) di J.G. Fichte raccolta delle conferenze tenute dal filosofo di fronte a un pubblico entusiasta nella Berlino occupata dai francesi tra i primi testi a elaborare in senso moderno il concetto di nazione e a porlo in relazione con le nozioni da un lato di popolo e dallaltro di Stato.